finale il 4 maggio a bergamo
La terza edizione di Vegâteau allarga i confini a tutta Italia! Tante novità, nomi importanti, grandi marchi sul palco del Daste per l'evento che premia il vincitore del miglior dolce plant based dell'anno.
Ore 15.45 – 16.00
registrazione ospiti
Ore 16.15 – 16.30
apertura dei lavori
Ore 16.30 – 17.30
presentazione dei dolci finalisti e degustazione
Ore 17.30 – 17.45
valutazioni delle giurie
Ore 17.45 – 18.00
premiazione
Ore 18.00 – 18.10
chiusura a cura di LAV
L’evento è benefit e il ricavato serve a finanziare le campagne di LAV onlus.
Un riconoscimento speciale sarà assegnato anche da Italia a Tavola e Pasticceria Internazionale, due voci autorevoli del settore, a sottolineare l’attenzione crescente verso la pasticceria vegetale d’autore.
GIURIA
La finale si giocherà davanti a una giuria d’eccellenza:
Padrino è Marco Pedron, pastry star e ambassador del progetto grazie ad APEI – Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana.
I giurati sono:
Umberto Rocca, pastry chef del ristorante Joia,
Luca Andrè, chef Funny Veg e titolare Soul Kitchen,
Rossella Contato, redattrice Pasticceria Internazionale,
Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola,
Andrea Bonati, presidente Consorzio Artigiani Pasticcieri Bergamaschi,
Luigi Groli, presidente Consorzio Pasticceri Artigiani di Brescia,
Anche in questa edizione i palati del pubblico potranno fare la differenza: 100 posti sono aperti per diventare “assaggiatori ufficiali”, e, tra questi, cinque fortunati saranno estratti per far parte della giuria popolare, coordinata dalla docente di FunnyVeg Academy Giulia Giunta.

